Presidente e Direttore Artistico FRENTANIA TEATRI
Regista, attore, performer, direttore artistico. Nato a Termoli, Molise, Italia. Si forma e lavora con personalità come Beatrice Bracco, Judith Malina, Thomas S. Walker, Sheila Dabney, Romeo Castellucci, Emma Dante, Luigi Maria Musati, Daniela Capacci, Giovanna Summo. Si esibisce o presenta i suoi lavori in Europa, Stati Uniti e Sud America, tra questi al Living Theatre di New York, al Pázmány Film Festival di Budapest, al Napoli Teatro Festival, allo Stockholm Fringe Festival, al TCHAU Festival di Salvador de Bahia, al C. C. Borges di Buenos Aires. Dirige diversi laboratori teatrali rivolti a studenti/sse, ragazzi/e nelle scuole e in realtà svantaggiate in Italia e in Sud America. Dirige, inoltre, il Laboratorio Teatrale rivolto ai detenuti a regime di Alta Sicurezza presso la Casa Circondariale di Larino – CB -. Vincitore del progetto SIAE “Per chi crea 2019” con l’IPSEOA Federico di Svevia di Termoli realizza il progetto cinematografico “I’m against”.
Il suo è un percorso artistico e di ricerca che guarda alla ritualità e alle credenze popolari, soprattutto del sud Italia. Da questa ricerca nascono lavori frutto della contaminazione tra parola, movimento, suono, video.
Nel 2011 fonda Frentania Teatri, un centro di ricerca, produzione e programmazione teatrale. Direttore Artistico freelance, dirige negli anni il Teatro Verde di Termoli, il Teatro Risorgimento e l’Anfiteatro Romano di Larino, il Fulvio di Guglionesi. Dirige i festival: Frentania International Web Festival, Grammatiche, Futura Memoria Adriatica, Adriatika – Festival di migrazioni creative.
Italian director, actor, performer, artistic director. He trained and worked with personalities such as Beatrice Bracco, Judith Malina, Thomas S. Walker, Sheila Dabney, Romeo Castellucci, Emma Dante, Luigi Maria Musati, Daniela Capacci, Giovanna Summo.
He performs and/or presents his works in Europe, the United States and South America, including the Living Theater in New York, the Pázmány Film Festival in Budapest, the Napoli Teatro Festival, the Stockholm Fringe Festival, the TCHAU Festival of Salvador de Bahia, C. C. Borges in Buenos Aires. He directs several workshops aimed at students and young people living in disadvantaged areas. He also directs the Theater Workshop addressed to inmates under the High Security regime at the Larino Prison. He follows an artistic and research path that looks at rituality and popular beliefs especially in southern Italy. From this research, he has created several works resulting from the contamination between word, movement, sound, video. In 2012 he founded Frentania Teatri, a center for theatrical and cinematographic research, production and programming. Over the years he has directed, as a freelance Artistic Director, the Teatro Verde of Termoli, the Risorgimento Theater and the Roman Amphitheater of Larino, and the Fulvio of Guglionesi. Festivals: Frentania International web Festival, Grammatiche, Futura Memoria Adriatica, Adriatika – Festival di migrazioni creative.
Director, actor, performer, director artístico italiano. Se formó y trabajó con personalidades como Beatrice Bracco, Judith Malina, Thomas S. Walker, Sheila Dabney, Romeo Castellucci, Emma Dante, Luigi Maria Musati, Daniela Capacci, Giovanna Summo.
Ha presentado sus trabajos en Europa, Estados Unidos y Sudamérica, incluyendo el Living Theatre de Nueva York, el Festival de Cine de Pázmány en Budapest, el Napoli Teatro Festival, el Stockholm Fringe Festival, el TCHAU Festival de Salvador de Bahía. , CC Borges en Buenos Aires.
Dirige varios workshop dirigidos a estudiantes y jóvenes residentes en zonas desfavorecidas. También dirige el Laboratorio de Teatro para prisioneros de alta seguridad en la Casa del Distrito de Larino. El ganador del proyecto SIAE “Per chi crea 2019” con el IPSEOA “Federico di Svevia” de Termoli, crea el proyecto cinematográfico “I’m against”.
Sigue un camino artístico y de investigación que analiza la ritualidad y las creencias populares, especialmente del sur de Italia. A partir de esta investigación, ha creado varias obras producto de la contaminación entre palabra, movimiento, sonido, video.
En el año 2011 funda Frentania Teatri, un centro de investigación, producción y programación teatral y cinematográfica.
Director artístico freelance, dirige el Teatro Verde de Termoli, el Teatro Risorgimento y el Anfiteatro Romano de Larino, y el Fulvio de Guglionesi. Festivales: Festival web internacional Frentania, Grammatiche, Futura Memoria Adriatica, Adriatika – Festival di migrazioni creative.
Gisela Fantacuzzi danzatrice, coreografa, ricercatrice e insegnante del metodo Feldenkrais®. S’interessa alla ricerca, all’improvvisazione e alla creazione nelle arti performativi, lavorando sia in spazi teatrali che non convenzionali. Dal 2016 si dedica all’insegnamento del Metodo Feldenkrais®. Proponendo il suo laboratorio Il Corpo Attraversato, la sua continua ricerca sull’utilizzo dei principi della Consapevolezza Attraverso il Movimento® come base per la sensibilizzazione del corpo e l’allenamento fisico nelle arti performative. Dopo gli studi di laurea in Composiciòn coreogràfica en Danza Teatro a Buenos Aires, ha continuato a studiare e ad approfondire il suo metodo di allenamento per il corpo del performer dal 2001 fino ad oggi con l’artista argentina Viviana Iasparra, inspirandosi, inoltre, al teatro, yoga, arti marziali, danza contemporanea e alla stessa vita quotidiana. Dal 2005 inizia la sua propria ricerca coreografica, creando ininterrottamente fino ad oggi più di 15 performance, che ha rappresentato con il nome di Compagnia Insomnia in Europa e in Sudamerica, collaborando con diversi artisti di Argentina, Chile, Uruguay, Brasile, Italia, Germania, Serbia, Belgio e Slovenia.
Da alcuni anni collabora alla realizzazione degli spettacoli e dei laboratori prodotti da Frentania Teatri.
Gisela Fantacuzzi bailarina, coreógrafa, investigadora y docente del Método Feldenkrais®. Se ocupa de investigación, improvisación y composición en artes escénicas.Trabajando en espacios teatrales y en espacios no convencionales.
Desde el 2016 se dedida a enseñar el Método Feldenkrais®. Proponiendo el laboratorio “Il Corpo Attraversato” entre Sudamérica y Europa, su continua investigación sobre la utilización de los principios del Metodo Feldenkrais® como base para la sensibilización del cuerpo y el entrenamiento físico en las artes escénicas.
Luego de sus estudios de composición coreogràfica en Danza Teatro en I.U.N.A (instituto Universitario Nacional de Arte) en Buenos Aires, desde el 2001 hasta ahora ha continuado a estudiar y a profundizar el metodo de entrenamiento para el cuerpo del performer con la artista argentina Viviana Iasparra, inspirándose, además, en el estudio de técnicas de teatro, yoga, Método Fedenkrais®,danza contemporánea y en la misma vida cotidiana.
Desde el 2005 inicia su propia investigación coreográfica, creando ininterrumpidamente hasta ahora más de 15 performance, que se han presentado con el nombre de Compañia Insomnia entre Europa y Sudamérica, colaborando con diferentes artistas de Argentina, Chile, Uruguay, Brasil, Italia, Alemania, Serbia, Belgica y Eslovenia.
AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
In queste pagine vengono riportati i dati e i documenti relativi all’organizzazione, all’attività amministrativa e alle prestazioni di Frentania Teatri APS per favorire la trasparenza nel rispetto della normativa vigente.
Si informa che, al fine di ridurre i rischi di usi indebiti dei dati personali pubblicati online in attuazione degli obblighi di trasparenza amministrativa e secondo quanto stabilito dal Garante per la protezione dei dati personali nelle “Linee guida in materia di trattamento di dati personali, contenuti anche in atti e documenti amministrativi, effettuato per finalità di pubblicità e trasparenza su sito web da soggetti pubblici e d altri enti obbligati”, i dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (direttiva comunitaria 2003/98/CE e d.lgs. n.36/2006 di recepimento della stessa), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali medesimi.
Inoltre non è consentito utilizzare per fini commerciali, di propaganda elettorale o comunque per ragioni non pertinenti alla trasparenza i recapiti, i numeri telefonici o gli indirizzi di posta elettronica pubblicati in applicazione del D.Lgs. 33/2013.
Giandomenico Sale
Presidente e Legale rappresentante Frentania Teatri APS
– nominato con atto del 20/11/2012 – durata in carica: fino a revoca – incarico non retribuito
Direttore Artistico Frentania Teatri
– Carica assunta dall’anno 2012– incarico non retribuito
mail: direzione@frentaniateatri.it
atto costitutivo Frentania Teatri
Dott. De Lellis Antonio
Studio di Consulenza Tributaria e Revisione Legale dei Conti –
– retribuzione 2022 euro 1.200,00
CONTRIBUTI PUBBLICI EFFETTIVAMENTE PERCEPITI – anno 2023:
CONTRIBUTI PUBBLICI EFFETTIVAMENTE PERCEPITI – anno 2021:
CONTRIBUTI PUBBLICI EFFETTIVAMENTE PERCEPITI – anno 2020: